CORSI IVASS CONSOB A CATALOGO
L’offerta completa di 300 ore di corsi FAD per la formazione e l’aggiornamento professionale degli intermediari finanziari e assicurativi.
Il nostro catalogo formativo online per gli intermediari finanziari e assicurativi è la soluzione ideale per costruire percorsi di:
- Aggiornamento professionale IVASS e CONSOB
- Formazione professionale IVASS
- Formazione base CONSOB
I corsi per l’Aggiornamento professionale IVASS e CONSOB
Scopri l’elenco dei titoli appartenenti alle diverse Aree tematiche e consulta le schede per verificarne il dettaglio di obiettivi e contenuti:
.
Area Contrattuale e Prodotti
Titolo | Codice | Durata | Scheda | |
---|---|---|---|---|
Riflessi patrimoniali della crisi familiare |
C157 |
2.75 ore |
|
|
Modelli di sviluppo macroeconomici: economia keynesiana vs neoliberismo |
C169 |
2 ore |
|
|
Il sistema TARGET 2 e la posizione dell’Italia |
C170 |
1 ora |
|
|
Gli italiani e le assicurazioni: comportamenti e tendenze per lo sviluppo di una consulenza mirata |
C171 |
2 ore |
|
|
L’anatomia del rischio: occuparsi di rischio per non doversene preoccupare |
C184 |
2 ore |
|
|
Le riserve internazionali: dal gold standard allo yuan |
C208 |
1,5 ore |
|
|
Le patologie del ciclo economico: dall’inflazione alla stagflazione |
C209 |
2 ore |
|
|
Dalla moneta agli NFT: le CRIPTOVALUTE |
C214 |
3 ore |
|
|
ESG Risk e aspettative delle Autorità di vigilanza |
C216 |
2 ore |
|
|
Le scelte di investimento delle famiglie – Il ruolo del consulente |
C234 |
2 ore |
|
Area Giuridica
Area Tecnica Assicurativa e Riassicurativa
Area Amministrativa e Gestionale
Area Informatica
Titolo | Codice | Durata | Scheda | |
---|---|---|---|---|
Cyber security: l’importanza di parlare lo stesso linguaggio |
C173 |
3 ore |
|
|
La Cyber Security in azienda e nel quotidiano |
C207 |
3 ore |
|
Area Finanziaria
Titolo | Codice | Durata | Scheda | |
---|---|---|---|---|
Il funzionamento dei mercati finanziari |
C100_A2 |
3,5 ore |
|
|
I concetti di base sull’investimento in strumenti finanziari |
C100_A3 |
0,5 ora |
|
|
Gli strumenti del mercato monetario (Depositi, Pronti contro termine e buoni del Tesoro) |
C100_A3 |
0,75 ora |
|
|
Le obbligazioni (Titoli di debito) |
C100_A3 |
0, 5 ora |
|
|
Le azioni (Titoli di capitale) |
C100_A3 |
0, 5 ora |
|
|
I fondi comuni di investimento |
C100_A3 |
0, 5 ora |
|
|
Gli strumenti finanziari derivati e i prodotti strutturati |
C100_A3 |
0,75 ora |
|
|
La valutazione dei dati relativi al prodotto di investimento offerto o raccomandato |
C100_A3 |
0,5 ora |
|
|
I principi di valutazione applicabili al prodotto di investimento offerto o raccomandato |
C100_A3 |
0,5 ora |
|
|
Gli aspetti fiscali dei prodotti di investimento |
C100_A4 |
2 ore |
|
|
I principi fondamentali della gestione di portafoglio |
C100_A5 |
2,5 ore |
|
|
I rischi finanziari: misurazione e mitigazione |
C121 |
2 ore |
|
|
Securities Financing Transaction Regulation (SFTR): finalità e principi cardine |
C162 |
1 ora |
|
Formazione professionale IVASS
Area tecnico assicurativa
Titolo | Codice | Durata | Scheda | |
---|---|---|---|---|
Tecniche di analisi dei rischi |
C043c |
0,5 ore |
|
|
I rami assicurativi |
C022 |
7 ore |
|
|
Elementi tariffari |
C043b |
1 ora |
|
|
Principali tipologie di coperture riassicurative |
C043a |
0,5 ore |
|
|
Gli aspetti fiscali dei prodotti assicurativi |
C023 |
2 ore |
|
Area amministrativa e gestionale
Titolo | Codice | Durata | Scheda | |
---|---|---|---|---|
Il sistema previdenziale italiano: principali prestazioni ed elementi evolutivi |
C114 |
1,5 ore |
|
|
La previdenza complementare e integrativa |
C080M |
2,5 ore |
|
|
La gestione dei reclami in ambito assicurativo |
C085 |
1 ora |
|
|
Programmazione, analisi e controllo di gestione dell’intermediario assicurativo |
C055 |
0,25 ore |
|
|
La distribuzione intermediata |
C054 |
3 ore |
|
|
Elementi di contabilità di un’impresa assicurativa |
C053 |
0,5 ore |
|
|
Ciclo operativo ed economico delle imprese di assicurazione e riassicurazione |
C044 |
1 ora |
|
|
Il marketing e le tecniche di relazione con la clientela |
C058 |
4 ore |
|
|
La gestione dei sinistri |
C056 |
0,25 ore |
|
Area informatica
Titolo | Codice | Durata | Scheda | |
---|---|---|---|---|
L’utilizzo di internet: una navigazione consapevole per mitigare i rischi nell’era dei cyber attack |
C105 |
3 ore |
|
|
Microsoft Excel 2019 (Microsoft 365) |
C136b |
4 ore |
|
Area contrattuale e prodotti
Titolo | Codice | Durata | Scheda | |
---|---|---|---|---|
La pianificazione e il soddisfacimento dei bisogni assicurativi |
C079 |
3 ore |
|
|
La valutazione dei prodotti di investimento assicurativi |
C102 |
1 ora |
|
|
La valutazione dei rischi finanziari della produzione assicurativa |
C103 |
1 ora |
|
|
Struttura e caratteristiche dei mercati finanziari e assicurativi |
C104 |
1 ora |
|
Area giuridica
Titolo | Codice | Durata | Scheda | |
---|---|---|---|---|
Il contratto di assicurazione |
C020 |
4 ore |
|
|
Principi generali sul sistema finanziario e sull’intermediazione del credito |
C057 |
1 ora |
|
|
La protezione dei dati personali: GDPR e Codice della Privacy |
C080 |
5 ore |
|
|
Distribuzione di prodotti assicurativi e IBIPs: etica, regole di comportamento e operatività |
C097 |
3,5 ore |
|
|
Come prevenire il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo nel settore assicurativo |
C080M |
1,5 ore |
|
|
Distribuzione assicurativa e riassicurativa: norme e operatività |
C096 |
4 ore |
|
|
La disciplina delle imprese di assicurazione |
C050 |
1,5 ore |
|
|
Il contratto di riassicurazione |
C052 |
0,5 ore |
|
|
Tutela del consumatore dei prodotti assicurativi e Codice del consumo |
C051 |
3 ore |
|
Vuoi conoscere meglio per la tua azienda
i contenuti dei nostri corsi o avere una demo?
E-CO E-Learning Studio SRL SB
- Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
- Tel: +39 06 40816078
- info@studioeco.it | www.studioeco.it
- P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
- R.E.A. n. 1117290 – c/o C.C.I.A.A. di Roma
- Capitale sociale i.v.: € 10.000,00
- PEC: info@pec.studioeco.it
Articoli recenti
- Piena integrazione della sostenibilità nelle assicurazioni (Provv. IVASS n. 131 del 10 maggio 2023)
- Cosa vuol dire “accessibilità” nella formazione e-learning?
- Whistleblowing: L’attuazione italiana della Direttiva (UE) 2019/1937 a maggior garanzia della protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto