Il ruolo e gli effetti delle strategie di investimento sostenibile nei portafogli della clientela

  • Codice corso: C274
  • Durata: 2 ore
  • Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area Contrattuale e prodotti - Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati
  • Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lett. a), i), e k)

Obiettivo

Comprendere il ruolo e gli effetti delle strategie di investimento sostenibile, acquisendo le competenze necessarie ad integrare i fattori ESG nella gestione dei portafogli e valutare l’efficacia degli investimenti a lungo termine.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • descrivere cos’è lo sviluppo sostenibile e quali sono le sue conseguenze;
  • identificare il concetto di Corporate Social Responsibility (CSR);
  • riconoscere il concetto di “shared value” e come le imprese possono creare valore sia economico che sociale;
  • analizzare come la materiality dei fattori ESG impatti economicamente sulla creazione di valore per le imprese;
  • distinguere i diversi modelli di investimento sostenibile;
  • applicare i principi di integrazione dei fattori ESG nella valutazione e gestione di investimenti per generare rendimenti sostenibili a lungo termine;
  • valutare l’efficacia delle strategie di integrazione dei fattori ESG, formulando giudizi basati su analisi dei risultati e delle performance a lungo termine.

 

NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA

MacroStruttura

  • Sviluppo economico e sostenibilità: due aspetti conciliabili?

    • Lo sviluppo sostenibile, la sua definizione e le sue conseguenze

 

  • Imprese, esternalità negative e sviluppo sostenibile
    • La corporate social responsibility
    • Lo shared value
    • La materiality dei fattori ESG e il suo impatto economico sulla creazione di valore

 

  • Dall’investimento etico, all’integrazione dei fattori ESG, all’impatto. I diversi modelli di investimento sostenibile

 

  • L’integrazione dei fattori ESG nella generazione dei rendimenti a lungo termine

 

Richiedi una demo gratuita di questo corso






    Close