La protezione dei dati personali: GDPR e Codice della Privacy

La protezione dei dati personali: GDPR e nuovo Codice della Privacy
  • Codice corso: C080M
  • Durata: 5 ore (versione full) o 1 ora (versione light)
  • Valenza Normativa:

    IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area giuridica – Normativa in materia di protezione dei dati personali

    CONSOB – Non applicabile

  • Anno di pubblicazione: 2020

Obiettivo

La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e il Trattato sul funzionamento dell’Unione Europea stabiliscono che ogni persona ha diritto alla protezione dei dati di carattere personale. I principi e le norme a tutela delle persone fisiche devono rispettarne i diritti e le libertà fondamentali a prescindere dalla loro nazionalità o dalla loro residenza. A tale scopo, è stato pubblicato il Regolamento dell’Unione Europea 679 del 2016 in materia di protezione dei dati personali, il cosiddetto GDPR (acronimo di “General Data Protection Regulation”), al quale la normativa italiana si è adeguata apportando significative modifiche al Codice della Privacy.

MacroStruttura

  1. Tratti generali del GDPR e adeguamento della normativa italiana
  2. I principi generali
  3. I diritti degli interessati
  4. Le figure delineate dal GDPR
  5. Le Autorità di controllo, il sistema sanzionatorio e il risarcimento del danno

Richiedi una demo gratuita di questo corso







    Close