FORMAZIONE PER BANCHE E ASSICURAZIONI
L’offerta completa di corsi a catalogo, piattaforma e servizi per la formazione sulle tematiche IVASS e CONSOB
La soluzione FAD IVASS CONSOB
Con FAD IVASS CONSOB mettiamo a disposizione di Banche e Assicurazioni 300 ore di corsi a catalogo, di cui 40 nuove ore per il 2022, la piattaforma di gestione e tutti i servizi specialistici di supporto alla formazione in ambito IVASS e CONSOB .
È una proposta che nasce dalla conoscenza approfondita della formazione professionale e di aggiornamento in ambito IVASS e CONSOB e che comprende:
- corsi sempre aggiornati validi in ambito IVASS (Regolamento n. 40/2018) e/o in ambito CONSOB (Regolamento Intermediari – Delibera n. 20307/2018);
- una piattaforma di Learning Management System già predisposta per l’erogazione di progetti formativi totalmente conformi ai requisiti previsti dai Regolatori, compreso il rispetto di tutti i criteri legati alla certificazione, alla rendicontazione e al rilascio di attestati;
- il supporto di un team di esperti di formazione IVASS e CONSOB e un’assistenza tecnica dedicata al fine di creare la migliore esperienza formativa per gli utenti.
FAD IVASS CONSOB è pensata per le Banche e le Assicurazioni che vogliono provare una soluzione completa e pronta all’uso ma allo stesso tempo una proposta personalizzata in termini di durata del servizio, tipologie di corsi e numero di utenti.
Una soluzione semplice, flessibile e chiavi in mano.
.
Scopri i corsi disponibili sulla piattaforma FAD IVASS CONSOB
E-CO E-Learning Studio SRL SB
- Via Tiburtina 912 Ed. F8 – 00156 Roma (ITALY)
- Tel: +39 06 40816078
- info@studioeco.it | www.studioeco.it
- P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K
- R.E.A. n. 1117290 – c/o C.C.I.A.A. di Roma
- Capitale sociale i.v.: € 10.000,00
- PEC: info@pec.studioeco.it
Articoli recenti
- Piena integrazione della sostenibilità nelle assicurazioni (Provv. IVASS n. 131 del 10 maggio 2023)
- Cosa vuol dire “accessibilità” nella formazione e-learning?
- Whistleblowing: L’attuazione italiana della Direttiva (UE) 2019/1937 a maggior garanzia della protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto