Obiettivi finanziari e orizzonte temporale: analisi di scenario e misurazione dei rendimenti
- Codice corso: C279
- Durata: 2 ore
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 – Area Contrattuale e prodotti - Valutazione dei vantaggi e degli svantaggi delle diverse opzioni di investimento per gli assicurati
- Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lett. g)
Obiettivo
Comprendere come definire obiettivi finanziari e utilizzare l’analisi di scenario per costruire portafogli di investimento, acquisendo competenze
per misurare e valutare i rendimenti degli investimenti in diversi asset.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
- descrivere i principi fondamentali degli obiettivi finanziari negli investimenti;
- utilizzare l’analisi di scenario per la costruzione del portafoglio di investimento, riconoscendo l’analisi dei rendimenti storici, la valutazione del rischio, le stime dei rendimenti attesi e i limiti delle analisi previsionali;
- valutare i rendimenti degli investimenti azionari e obbligazionari, di un portafoglio multiasset e degli OICR (Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio).
NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA
MacroStruttura
Investimento e obiettivi finanziari (cenni)
- L’analisi di scenario per la costruzione del portafoglio di investimento
- Il ruolo dei rendimenti storici nella costruzione dello scenario
- Il rischio
- Le stime dei rendimenti attesi
- I limiti delle analisi previsionali
La misurazione dei rendimenti L’integrazione dei fattori ESG nella generazione dei rendimenti a lungo termine
- I rendimenti negli investimenti azionari
- I rendimenti negli investimenti obbligazionari
- I rendimenti di un portafoglio multiasset
- I rendimenti degli OICR