Sostenibilità, finanza e innovazione tecnologica
- Codice corso: C259
- Durata: 2 ore
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area tecnica assicurativa e riassicurativa - Elementi di tecniche di analisi dei rischi
- Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lett. a), c), e), k) e l)
Obiettivo
Il corso si propone di fornire agli utenti una conoscenza approfondita e aggiornata dei principali temi e sfide legati alla sostenibilità, alla finanza e all’innovazione tecnologica nel contesto economico e sociale attuale.
Al termine del corso, gli utenti saranno in grado di:
- Comprendere e analizzare gli strumenti e le strategie di governance impiegati nella finanza sostenibile
- Interpretare il quadro normativo e le politiche di sostenibilità, con un focus specifico sulle iniziative di Green Public Procurement e sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
- Esplorare le interazioni tra intelligenza artificiale e sviluppo sostenibile, riconoscendo come le tecnologie avanzate possono contribuire agli obiettivi di sostenibilità
- Investigare le pratiche e le politiche di sostenibilità specifiche del settore assicurativo, apprezzando il loro impatto e le opportunità per un futuro sostenibile
- Approfondire le strategie e gli approcci degli investitori previdenziali nel campo dell’investimento sostenibile
NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA
MacroStruttura
1. Strumenti e governance della finanza sostenibile
2. Transizione verde: Green Public Procurement e PNRR
3. Il rapporto tra intelligenza artificiale e sviluppo sostenibile
4. La sostenibilità nel settore assicurativo
5. Le politiche di investimento sostenibile degli investitori previdenziali