Il funzionamento dei mercati finanziari
Il funzionamento dei mercati finanziari

Codice corso: C100_A2
Durata: 3,5 ore
Valenza IVASS: Non applicabile
Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari – art. 80, co. 2 - Orientamenti ESMA - paragrafo 18, lett. e) - Funzionamento dei mercati finanziari e lett. j) - Strutture di mercato per il tipo di prodotti di investimento
Aggiornamento: 2019
Obiettivo
Il ricorso al mercato finanziario consente l’incontro tra gli operatori che presentano necessità di liquidità ed emettono strumenti finanziari e gli operatori che decidono di investire il proprio surplus di disponibilità liquide nell’acquisto in strumenti finanziari.
Il corso di prefigge l’obiettivo di:
- delineare le caratteristiche dei mercati finanziari, illustrandone le principali tipologie
- e spiegare i meccanismi di negoziazione
Macrostruttura
- La struttura dei mercati finanziari
- Caratteristiche e classificazioni dei mercati finanziari
- Mercato mobiliare, bancario e assicurativo
- Mercato primario e mercato secondario
- Mercato monetario e mercato dei capitali
- Il mercato obbligazionario
- Il mercato azionario
- Il mercato dei derivati
- I meccanismi di negoziazione
- La disciplina speciale del mercato mobiliare
- I mercati regolamentati
- I sistemi multilaterali di negoziazione
- Gli internalizzatori sistematici
- I sistemi organizzati di negoziazione