L’utilizzo di internet: una navigazione consapevole per mitigare i rischi nell’era dei cyber attack

la scritta "hacker"
  • Codice corso: C105
  • Durata: 3 ore
  • Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area informatica - Sicurezza informatica e protezione dei dati
  • Valenza CONSOB: Non applicabile
  • Anno di pubblicazione: 2021

Obiettivo

Il corso si propone di aggiornare gli utenti circa i rischi connessi alle vulnerabilità informatiche legate alla navigazione in internet, all’utilizzo dei social network, ai sistemi di profilazione non trasparenti, e alla cura dei dati personali. Il corso ha un taglio eminentemente pratico, con informazioni, consigli e suggerimenti per una navigazione sicura e consapevole della rete, sia a fini professionali che personali

MacroStruttura

  1. I cyber attack: un fenomeno da comprendere (Cos’è un cyber attack e come viene condotto; Il profilo e le motivazioni dei cyber criminali; La sicurezza informatica bancaria e quella assicurativa; I più rilevanti cyber attack degli ultimi anni)
  2. Come il GDPR impatta sulla prevenzione dai cyber attack (Il GDPR e il mondo finance)
  3. Cosa succede quando navighiamo in internet? (I cookies: cosa sono, come funzionano e come gestirli per ridurre la nostra vulnerabilità agli attacchi informatici; La navigazione “in incognito”)
  4. Le impostazioni di sicurezza durante la navigazione: come comprenderle e personalizzarle (L’importanza di un browser sempre aggiornato)
  5. Le connessioni nei social network e le connessioni fra le persone (Quanto vale un profilo social? L’utilizzo della rete per fini privati e per fini professionali è davvero scollegato? L’utilizzo consapevole dei social network)

Richiedi una demo gratuita di questo corso







    Close