Consulenza assicurativa e finanziaria: come creare valore per le nuove generazioni

- Codice corso: C245
- Durata: 2 ore
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area amministrativa e gestionale - Gestione dei rapporti con il cliente
- Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lett. d) Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel - Allegato I, punto II, lett. i) – IDD
- Anno di pubblicazione: 2023
Obiettivo
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Potenziare il valore della protezione assicurativa nella gestione della relazione con il cliente Private;
- Riconoscere le caratteristiche distintive, rispetto ai temi assicurativo-finanziari, delle nuove generazioni;
- Esprimere un approccio relazionale ingaggiante e coerente al target.
NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA
MacroStruttura
Il valore della protezione assicurativa
- Copertura assicurativa come strumento di gestione patrimoniale
- Tips di risk management
- Oltre la tecnica: stabilire il contatto emotivo, promuovere la consapevolezza
Le caratteristiche distintive delle diverse generazioni in ambito assicurativo-finanziario
- Percezione dei rischi, nuovi bisogni di protezione, attese e propensioni di Gen Z, Millennial, Gen X, Baby Boomer
L’evoluzione della relazione consulente-cliente con le nuove generazioni
- Linguaggi e strumenti delle nuove generazioni
- Unconscious bias nella relazione: conoscerli per stabilire relazioni autentiche