AML 2025: l’evoluzione della compliance antiriciclaggio

  • Codice corso: C298
  • Durata: 1,5 ore
  • Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 – Area Giuridica - Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo
  • Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lett. h)

Obiettivo

Comprendere l’evoluzione normativa nell’ambito della disciplina antiriciclaggio, con particolare attenzione all’AML Package e al
Regolamento UE 2024/1624.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • riconoscere i principi base e le disposizioni maggiormente significative in tema di antiriciclaggio (ADV, SOS e limiti vari);
  • descrivere il quadro normativo e le motivazioni alla base dell’evoluzione delle norme antiriciclaggio in Europa;
  • identificare l’AML Package come strumento di armonizzazione e risposta alle esigenze globali nel contrasto al riciclaggio;
  • riconoscere l’AMLA e la sua influenza sull’operatività in un contesto di selezione naturale delle pratiche conformi;
  • identificare le misure di adeguata verifica in conformità al Regolamento UE 2024/1624;
  • riconoscere le efficaci modalità di raccolta e conservazione delle informazioni relative alle operazioni;
  • definire l’evoluzione dei criteri di identificazione del titolare effettivo.

NB: Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA

MacroStruttura

  • Introduzione (video docente)
  • Disciplina antiriciclaggio in sintesi
    • Legal framework
    • Adeguata verifica del cliente (ADV)
    • Segnalazione di operazioni sospette (SOS)
    • Limite all’uso del contante
  • AML Package come strumento di evoluzione ed armonizzazione
    • Origini e motivi dell’evoluzione normativa
    • AML Package come risposta all’evoluzione delle esigenze globali
    • Istituzione dell’AMLA e selezione naturale della corretta operatività
  • Evoluzione della conformità: l’adeguata verifica alla luce del Regolamento UE2024/1624
    • Misure di adeguata verifica per una compliance evoluta
    • Raccolta e conservazione delle informazioni e delle operazioni
    • Titolare effettivo e mutamento dei criteri di identificazione

Richiedi una demo gratuita di questo corso






    Close