Catalogo corsi FAD IVASS e CONSOB
Caratteristiche dei nostri corsi FAD:
- Alto livello di multimedialità e interattività
- Gestione del «segnalibro»
- Gestione del «chiedilo al tutor»
- Presenza di momenti di autovalutazione e di valutazione dell’apprendimento in itinere
- Test di verifica delle conoscenze acquisite che rispondono ai criteri di adeguatezza, pertinenza e proporzionalità rispetto ai contenuti e alla durata
- Tracciamento dei tempi di fruizione secondo lo standard SCORM 1.2
- Compatibilità con i più diffusi LMS o LCMS presenti sul mercato nazionale ed internazionale
- Navigazione sequenziale e propedeutica tra moduli formativi e tra videate
- Inibizione di qualsiasi tipo di accelerazione della fruizione del corso
- Controllo della presenza dell’utente durante la fruizione del corso
Controllo dei tempi minimi di fruizione nei nostri Corsi FAD IVASS e CONSOB.
Applichiamo un modello di algoritmo per il calcolo della durata dei Corsi FAD IVASS e CONSOB a Catalogo; ciò ci permette di attivare apposite funzionalità di controllo dei tempi minimi di fruizione.
Corsi “Area contrattuale e prodotti”:
Codice | Titolo | Durata | Scheda |
---|---|---|---|
C079 |
La pianificazione ed il soddisfacimento dei bisogni assicurativi |
3 ore |
scheda |
C111 |
Le scelte di investimento delle famiglie – Il ruolo del consulente |
2,5 ore |
scheda |
C151 |
I consulenti finanziari ed assicurativi tra Wall Street e Main Street |
2 ore |
scheda |
C157 |
Riflessi patrimoniali della crisi familiare |
3 ore |
scheda |
C102 |
La valutazione dei prodotti di investimento assicurativi |
1 ora |
scheda |
C103 |
La valutazione dei rischi finanziari della produzione assicurativa |
1 ora |
scheda |
C078 |
La conoscenza degli indicatori macroeconomici per un’efficace consulenza finanziaria e assicurativa |
3 ore |
scheda |
C122 |
Economia reale ed economia finanziaria: aspetti macroeconomici e correlazioni |
1,5 ore |
scheda |
C123 |
Politica monetaria e mercati finanziari: strumenti e interazioni |
1,5 ore |
scheda |
C145 |
L’evoluzione dei mercati azionari e la teoria del Cigno Nero |
2 ore |
scheda |
C146 |
L’analisi del debito pubblico e dei relativi strumenti di copertura |
2 ore |
scheda |
C124 |
Valutazione della solvibilità di titoli e imprese: il ruolo delle Agenzie di rating |
1,5 ore |
scheda |
C104 |
Struttura e caratteristiche dei mercati finanziari e assicurativi |
1 ora |
scheda |
C114 |
Il sistema previdenziale italiano: principali prestazioni ed elementi evolutivi |
1,5 ore |
scheda |
C115 |
La previdenza complementare e integrativa |
2,5 ore |
scheda |
Corsi “Area Giuridica”:
Codice | Titolo | Durata | Scheda |
---|---|---|---|
C050 |
La disciplina delle imprese di assicurazione |
1,5 ore |
scheda |
C125 |
Come cambiano le regole del “fare assicurazione” con Solvency II |
2 ore |
scheda |
C096 |
Distribuzione assicurativa e riassicurativa: norme e operatività |
4 ore |
scheda |
C107 |
Il sistema sanzionatorio in ambito assicurativo alla luce del recepimento della IDD |
1,5 ore |
scheda |
C097 |
Distribuzione di prodotti assicurativi e IBIPs: etica, regole di comportamento ed operatività |
3,5 ore |
scheda |
C109 |
La Product Oversight Governance (POG) in ambito assicurativo (Reg. IVASS n. 45/2020) |
2 ore |
scheda |
C163 |
Il completo recepimento della IDD: obblighi di informativa e modelli precontrattuali nei diversi rami assicurativi |
2,5 ore |
scheda |
C095 |
Distribuzione assicurativa: gestione dei conflitti di interesse |
1 ora |
scheda |
C148 |
Distribuzione di prodotti di investimento assicurativi: regole di comportamento, informativa ed operatività |
3 ore |
scheda |
C072 |
Conoscere i diritti del contraente/assicurato per evitare il danno reputazionale |
2,5 ore |
scheda |
C098 |
La disciplina dell’intermediazione finanziaria: aspetti tecnici ed operativi (MiFID II) |
5,5 ore |
scheda |
C020 |
Il contratto di assicurazione |
4 ore |
scheda |
C149 |
Il contratto di assicurazione: aspetti operativi ed orientamenti giurisprudenziali |
3 ore |
scheda |
C052 |
Il contratto di riassicurazione |
0,5 ore |
scheda |
C051 |
Tutela del consumatore dei prodotti assicurativi e Codice del consumo |
3 ore |
scheda |
C137 |
La disciplina antiriciclaggio alla luce del recepimento della V direttiva |
3,5 ore |
scheda |
C142 |
Antitrust: tutela della concorrenza e del consumatore |
1 ora |
scheda |
C113 |
Come prevenire il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo nel settore assicurativo |
1,5 ore |
scheda |
C141 |
Regolamentazione e best practice nell’offerta di prodotti abbinati ai finanziamenti |
1,5 ore |
scheda |
C143 |
GDPR – Data Breach |
0,5 ora |
scheda |
C144 |
GDPR – Data Processing Impact Assesstment (DPIA) |
0,5 ora |
scheda |
C057 |
Principi generali sul sistema finanziario e sull’intermediazione del credito |
1 ora |
scheda |
C045 |
La vigilanza bancaria tra ordinamento nazionale ed ordinamento europeo |
3 ore |
scheda |
C080 |
La protezione dei dati personali: GDPR e nuovo Codice della Privacy |
5 ore |
scheda |
C150 |
Riciclaggio di denaro: VI Direttiva, nuovi schemi di anomalia e rischi connessi alla Pandemia COVID-19 |
1 ora |
scheda |
C126 |
Consulenza in materia di investimenti: best practice ed errori da evitare (Casi pratici e Orientamenti dell’ACF) |
1,5 ore |
scheda |
C139 |
Consulenza in materia di investimenti: un servizio adeguato ad un cliente informato |
2 ore |
scheda |
Corsi “Area Tecnica Assicurativa e Riassicurativa”:
Codice | Titolo | Durata | Scheda |
---|---|---|---|
C022 |
I rami assicurativi |
7 ore |
scheda |
C060 |
La produzione assicurativa Danni |
7 ore |
scheda |
C067 |
La produzione assicurativa Vita |
4,5 ore |
scheda |
C064 |
Le polizze TCM: aspetti tecnici e commerciali |
1,5 ore |
scheda |
C076 |
I terremoti e le calamità naturali: come gestire e trasferire il rischio |
2 ore |
scheda |
C070 |
La tutela della salute e la digital health insurance |
3 ore |
scheda |
C093 |
Le polizze RC Auto: analisi del mercato di riferimento e dei principali aspetti tecnici e commerciali |
3 ore |
scheda |
C153 |
L’assicurazione della Responsabilità Civile: aspetti normativi e casi pratici |
2 ore |
scheda |
C154 |
Le polizze incendio: caratteristiche e funzioni |
1 ora |
scheda |
C155 |
Le polizze furto: caratteristiche e funzioni |
1 ora |
scheda |
C101 |
Le polizze vita multiramo: aspetti tecnici e vantaggi per il cliente |
0,5 ore |
scheda |
C092 |
I Piani Individuali di Risparmio (PIR): aspetti tecnici e vantaggi per il cliente |
2 ore |
scheda |
C006 |
Il diritto delle successioni e le polizze vita |
5 ore |
scheda |
C152 |
Le donazioni e le polizze vita come donazione “indiretta” |
3 ore |
scheda |
C156 |
PIR e PIR alternativi: come far confluire il risparmio nel mondo delle imprese |
1 ora |
scheda |
C041 |
Il diritto di famiglia e la consulenza nella pianificazione e nella protezione del patrimonio |
7 ore |
scheda |
C042 |
La proprietà immobiliare e le polizze assicurative che la tutelano |
5 ore |
scheda |
C127 |
L’introduzione dei PEPPs, nuovo strumento di tutela della terza età |
2 ore |
scheda |
C132 |
Fattori ESG e investimenti socialmente responsabili |
1,5 ore |
scheda |
C129 |
OICR alternativi, strumenti illiquidi, la nuova asset class deli finanziamenti alternativi: dalla strutturazione alla commercializzazione |
2 ore |
scheda |
C043a |
Principali tipologie di coperture riassicurative |
0,5 ore |
scheda |
C043b |
Elementi tariffari |
1 ora |
scheda |
C043c |
Tecniche di analisi dei rischi |
0,5 ore |
scheda |
C099 |
La gestione dei rischi operativi: governo, controllo e cultura organizzativa |
3 ore |
scheda |
C158 |
Ribilanciamento tattico e strategico del portafoglio |
3 ore |
scheda |
C023 |
Gli aspetti fiscali dei prodotti assicurativi |
2 ore |
scheda |
Corsi “Area Amministrativa e Gestionale”:
Codice | Titolo | Durata | Scheda |
---|---|---|---|
C044 |
Ciclo operativo ed economico delle imprese di assicurazione e riassicurazione |
1 ore |
scheda |
C053 |
Elementi di contabilità di un’impresa assicurativa |
0,5 ore |
scheda |
C094 |
Il bilancio d’esercizio e l’analisi delle performance |
2 ore |
scheda |
C054 |
La distribuzione intermediata |
3 ore |
scheda |
C130 |
L’innovazione tecnologica e le opportunità per i comparti finanziario ed assicurativo |
3 ore |
scheda |
C055 |
Programmazione, analisi e controllo di gestione dell’intermediario assicurativo |
0,25 ore |
scheda |
C085 |
La gestione dei reclami |
1 ora |
scheda |
C128 |
Come gestire i reclami dei clienti e risolvere le controversie in ambito assicurativo e finanziario |
2 ore |
scheda |
C056 |
La gestione dei sinistri |
0,25 ore |
scheda |
C087a |
Finanza Comportamentale: iniziamo a conoscerla |
2 ore |
scheda |
C087b |
Finanza Comportamentale: il consulente tra il cliente e le sue emozioni |
1,5 ore |
scheda |
C087c |
L’assicurazione comportamentale |
1 ora |
scheda |
C009 |
La comunicazione nell’intermediazione assicurativa |
3,5 ore |
scheda |
C159 |
La cultura dei feedback in ambito bancario-assicurativo |
3 ore |
scheda |
C160 |
La gestione degli errori |
3 ore |
scheda |
C116 |
Gestione post-vendita ramo danni |
2 ore |
scheda |
C117 |
Gestione post-vendita ramo vita |
2 ore |
scheda |
C058 |
Il marketing e le tecniche di relazione con la clientela |
4 ore |
scheda |
C075 |
La sharing economy nel settore bancario e assicurativo |
2 ore |
scheda |
C161 |
La comunicazione strategica |
3 ore |
scheda |
C131 |
Conoscere il cliente per conquistarlo: aspetti teorici e suggerimenti operativi |
2 ore |
scheda |
C074 |
Come cambia il cliente bancario-assicurativo: alla scoperta dei millennials |
4 ore |
scheda |
Corsi “Area Informatica”:
Codice | Titolo | Durata | Scheda |
---|---|---|---|
C136A |
Microsoft Word 2019 (Office 365) |
4 ore |
scheda |
C136B |
Microsoft Excel 2019 (Office 365) |
4 ore |
scheda |
C136C |
Microsoft PowerPoint 2019 (Office 365) |
3,5 ore |
scheda |
C136E |
Microsoft Outlook 2019 (Office 365) |
1 ora |
scheda |
C136F |
Microsoft Outlook Web Application – OWA (Office 365) |
1 ora |
scheda |
C014 |
Usare Microsoft Lync 2013 come strumento efficace per le riunioni di lavoro |
1 ora |
scheda |
C059 |
Navigazione Web e utilizzo di Internet |
5 ore |
scheda |
C001 |
La cultura della sicurezza informatica |
2 ore |
scheda |
C088 |
Il Cyber risk nell’era della comunicazione digitale |
3 ore |
scheda |
C105 |
L’utilizzo di internet: una navigazione consapevole per mitigare i rischi nell’era dei cyber attack |
3 ore |
scheda |
C110 |
Il rischio cyber: misure di sicurezza e coperture assicurative |
3,5 ore |
scheda |
C118 |
L’utilizzo sicuro della posta elettronica per mitigare i rischi nell’era dei cyber attack |
2 ore |
scheda |
C138 |
La cyber security in azienda e nel quotidiano – Aggiornamento |
6 ore |
scheda |
Corsi “Area Finanziaria”:
Codice | Titolo | Durata | Scheda |
---|---|---|---|
C081 |
Conoscere, per prevenire, gli abusi di mercato |
2,5 ore |
scheda |
C100_A2 |
Il funzionamento dei mercati finanziari |
3,5 ore |
scheda |
C100_A3 |
I concetti di base sull’investimento in strumenti finanziari |
0,5 ora |
scheda |
C100_A3 |
Gli strumenti del mercato monetario (Depositi, Pronti contro termine e buoni del Tesoro) |
0,75 ora |
scheda |
C100_A3 |
Le obbligazioni (Titoli di debito) |
0, 5 ora |
scheda |
C100_A3 |
Le azioni (Titoli di capitale) |
0, 5 ora |
scheda |
C100_A3 |
I fondi comuni di investimento |
0, 5 ora |
scheda |
C100_A3 |
Gli strumenti finanziari derivati e i prodotti strutturati |
0,75 ora |
scheda |
C100_A3 |
I prodotti complessi |
0,5 ora |
scheda |
C100_A3 |
La valutazione dei dati relativi al prodotto di investimento offerto o raccomandato |
0,5 ora |
scheda |
C162 |
Securities Financing Transaction Regulation (SFTR): finalità e principi cardine |
1 ora |
scheda |
C100_A3 |
I principi di valutazione applicabili al prodotto di investimento offerto o raccomandato |
0,5 ora |
scheda |
C100_A4 |
Gli aspetti fiscali dei prodotti di investimento |
2 ore |
scheda |
C100_A5 |
I principi fondamentali della gestione di portafoglio |
2,5 ore |
scheda |
C121 |
I rischi finanziari: misurazione e mitigazione |
2 ore |
scheda |
C133 |
La vigilanza e le sanzioni in materia di intermediazione finanziaria |
2 ore |
scheda |