• Home
  • Azienda
  • Clienti
  • Soluzioni
    • La soluzione formativa SaaS FAD IVASS
    • Formazione Digitale
  • Corsi E-Learning
    • Catalogo Corsi FAD IVASS e CONSOB
    • Catalogo Corsi “Mandatory”
    • Catalogo Office Automation
    • Corsi E-Learning Personalizzati
  • Blog
  • Contattaci
  • Tel: 06 4074228
E-CO E-Learning Studio E-CO E-Learning Studio
  • Home
  • Azienda
  • Clienti
  • Soluzioni
    • La soluzione formativa SaaS FAD IVASS
    • Formazione Digitale
  • Corsi E-Learning
    • Catalogo Corsi FAD IVASS e CONSOB
    • Catalogo Corsi “Mandatory”
    • Catalogo Office Automation
    • Corsi E-Learning Personalizzati
  • Blog
  • Contattaci
  • Tel: 06 4074228
Documento di Consultazione Modifiche Regolamento Intermediari in materia di requisiti di conoscenza e competenza

Documento di Consultazione Modifiche Regolamento Intermediari in materia di requisiti di conoscenza e competenza

Luglio 24, 2020 News

Sulla base della MiFID II “gli Stati membri prescrivono alle imprese d’investimento di garantire e dimostrare alle autorità competenti su loro richiesta che le persone fisiche che forniscono consulenza alla clientela in materia di investimenti o informazioni su strumenti finanziari, servizi d’investimento o servizi accessori per conto dell’impresa d’investimento sono in possesso delle conoscenze e competenze necessarie ad adempiere ai loro obblighi ai sensi dell’articolo 24 e del presente articolo. Gli Stati membri pubblicano i criteri da utilizzare per valutare tali conoscenze e competenze”.

In forza di quanto previsto dalla predetta Direttiva, l’ESMA ha pubblicato gli Orientamenti ESMA/2015/1886 che precisano i criteri di valutazione delle conoscenze e competenze del personale degli intermediari. I citati Orientamenti contengono numerose indicazioni di principio e talune, limitate, precisazioni di dettaglio.

La disciplina dettata dalla CONSOB in materia di conoscenza e competenza è attualmente contenuta nel Regolamento Intermediari; l’attuale disciplina è contraddistinta da una serie di norme di dettaglio, non derogabili, aggiuntive rispetto ai principi generali stabiliti dalla MiFID II, come integrati dagli Orientamenti dell’ESMA. La scelta operata in ambito nazionale in favore di una regolamentazione puntuale ha consentito di indirizzare il mercato nella prima applicazione delle norme, secondo un approccio coerente con quanto previsto in altri settori del mercato finanziario.

La CONSOB ha avviato un processo di revisione della disciplina, chiedendo preventivamente il rilascio di un parere al Comitato degli Operatori di mercato e degli Investitori (COMI).

In data 23 luglio, la Commissione ha pubblicato un Documento di Consultazione volto a determinare un revisione delle norme regolamentari in tema di conoscenza e competenza del personale degli intermediari. La consultazione terminerà il 21 settembre 2020.

Tags: CONSOBMiFID IIOrientamenti ESMARegolamento Intermediari
0
Share

You also might be interested in

Consob e Banca d’Italia insieme per la Cyber Security

Consob e Banca d’Italia insieme per la Cyber Security

Feb 3, 2020

La CONSOB e la Banca d’Italia hanno concordato una strategia comune per rafforzare la sicurezza cibernetica[...]

CONSOB/IVASS Consultazioni per il recepimento della IDD: altro giro altra corsa!

CONSOB/IVASS Consultazioni per il recepimento della IDD: altro giro altra corsa!

Set 24, 2019

La CONSOB e l'IVASS hanno avviato due Consultazioni finalizzate al[...]

Buone prassi ed aspetti critici nella gestione della formazione e dell’aggiornamento professionale (Regolamenti CONSOB e IVASS)

Buone prassi ed aspetti critici nella gestione della formazione e dell’aggiornamento professionale (Regolamenti CONSOB e IVASS)

Ott 3, 2019

La E-CO sta organizzando la 4° Tavola rotonda dedicata alle[...]

Categorie

  • Approfondimenti
  • News

Archivi

Se sei un'azienda e vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni e-learning CONTATTACI

Novità

  • Catalogo Corsi FAD IVASS e CONSOB

SOLUZIONI e corsi e-learning

  • La soluzione formativa SaaS FAD IVASS
  • Formazione Digitale
  • Catalogo Corsi FAD IVASS e CONSOB
  • Catalogo Corsi “Mandatory”
  • Catalogo Office Automation
  • Corsi E-Learning Personalizzati

BLOG

  • #DopoWorkshopIVASSCONSOB – Puntata 1
  • UIF – Quaderno dell’antiriciclaggio – Un indicatore sintetico per individuare le società “cartiere”​
  • IVASS – Lettera al mercato del 14 ottobre 2020 – Indagine conoscitiva R.C. Auto
  • Revisione della disciplina dell’Arbitro Bancario Finanziario dal 1° ottobre 2020
  • L’IVASS ha pubblicato il Regolamento n. 45 del 4 agosto 2020 – POG in ambito assicurativo

CONTATTI

  • E-CO E-Learning Studio SRL
  • HQ: Via Tiburtina 912 - 00156 Roma (ITALY)
  • +39 064074228
  • info@studioeco.it
  • www.studioeco.it

FOLLOW US

© 2021 · E-CO E-Learning Studio SRL | Via Tiburtina 912 00156 Roma – Italia | P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K | PEC: info@pec.studioeco.it

  • Home
  • Contattaci
  • Lavora con noi!
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap
Prev Next
Utilizziamo i cookie per consentirti una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più