L’inconsapevolezza delle minacce cyber rende complici

- Codice corso: C260
- Durata: 2 ore
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area informatica - Sicurezza informatica e protezione dei dati
- Valenza CONSOB: Non applicabile
- Anno di pubblicazione: 2023
Obiettivo
Al termine del corso, i partecipanti:
- saranno in grado di descrivere gli aspetti definitori e le principali minacce cyber, nonché i modi per prevenirle e contrastarle
- avranno sviluppato una consapevolezza critica e responsabile sull’uso di internet e dei social network, evitando errori e trappole che possono compromettere la sicurezza dei dati e dei sistemi informatici
- saranno consapevoli delle competenze necessarie per gestire il rischio cyber a livello organizzativo e individuale, applicando le strategie e gli strumenti adeguati a mitigare gli impatti negativi di un eventuale attacco cyber
NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA
MacroStruttura
Sicurezza informatica: aspetti definitori e situazione attuale
- Panoramica sullo stato della Sicurezza informatica
- Bande criminali e attacchi Ransomware
Aspetti psicologici legati alla Cyber Security
- Cyber Security: consapevolezza e alibi
- “Human Hacking”
Cyber Security: pericoli ed errori
- Internet e social: possibili pericoli
- Alcuni errori comuni
- Vishing e Smishing
Prevenzione e condivisione dei rischi
- Security awareness e processi condivisi
- Struttura organizzativa dell’impresa e gestione del rischio
Osint e Insider Human Threat
- Insider Human Threat e Threat Intelligence
- Osint e Dark Web
Gestione del rischio
- Gestione e trasferimento del rischio
- Disaster Recovery e Business Impact Assessment
In conclusione…
- Cyber Security e comportamento degli utenti
- Rischio fornitori e rischio terze parti