La gestione dei rischi operativi: governo, controllo e cultura organizzativa

- Codice corso: C099
- Durata: 3 ore
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area tecnica assicurativa e riassicurativa - Elementi di tecniche di analisi dei rischi
- Valenza CONSOB: Non applicabile
- Anno di pubblicazione: 2019
Obiettivo
Il corso ha l’obiettivo di praticare comportamenti e distribuire contenuti che sosterranno i nostri clienti nello sviluppo di una cultura del rischio e nell’apprendimento all’identificazione e gestione dei rischi operativi più rilevanti al loro business model. Il bisogno di conoscenza della cultura del rischio nelle organizzazioni finanziarie è cresciuto in modo esponenziale a partire dalla crisi finanziaria globale del 2007-2008. Vi è quindi oggi il riconoscimento della forte relazione tra cultura del rischio operativo (cioè l’educazione al rischio e la consapevolezza del rischio) ed efficace gestione del rischio operativo.
MacroStruttura
- Il business model di un’impresa assicurativa
- I principali rischi di un’impresa assicurativa
- Cos’è il rischio operativo
- L’Operational Risk Framework
- Contesto appropriato di gestione del rischio
- Il modello delle 3 linee di difesa
- Identificazione e gestione dei rischi
- Il sistema dei controlli interni
- L’appetito per il rischio
- La cultura del rischio
- La sicurezza informatica
- La continuità operativa
- L’Outsourcing
- Quadro normativo