Internet of things (IOT): nuovi scenari competitivi per Fintech e Insurtech

- Codice corso: C172
- Durata: 3 ore
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area giuridica - Normativa in materia di protezione dei dati personali
- Valenza CONSOB: Non applicabile
- Anno di pubblicazione: 2022
Obiettivo
Fornire un quadro attuale sulle tecnologie digitali basate su approcci di tipo “Internet of Things” (IoT).
Delineare scenari di applicazione di queste tecnologie ai comparti finanziari (FinTech) e assicurativi (InsurTech), anche in relazione alla loro possibile integrazione con altri approcci digitali.
Analizzare il quadro normativo “IoT” e gli aspetti giuridici critici connessi al trattamento dei dati personali.
MacroStruttura
- Introduzione all’Internet of Things (IoT: la quotidianità digitale; Net of everything: come siamo arrivati fin qui?)
- Dentro l’IoT (Definizione di IoT e smart objects; Identificazione, localizzazione e tracciabilità di uno smart object; Smart network e smart domains; IoT del presente)
- IoT: l’arte della stratificazione e dell’integrazione (Architetture dell’IoT; Approcci per il processing layer; Applicazioni del fog computing nell’IoT)
- L’IoT nei comparti finanziario e assicurativo (L’era digitale nella finanza: FinTech; L’era digitale nel comparto assicurativo: InsurTech; L’era digitale e la regolamentazione: RegTech; IoT e FinTech/InsurTech)
- Regolamentazione, rischi e controversie in ambito IoT (Legal Framework in ambito IoT; Problematiche connesse alla disciplina della privacy; Rischi antropologici e socio-economici)