Dai bisogni ai trend: una chiave di lettura dei comportamenti sociali ed economici
Contenuti a cura di IN CONTATTO
- Codice corso: C192
- Durata: 1 ora
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area amministrativa e gestionale - Gestione dei rapporti con il cliente
- Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lett. d)
- Anno di pubblicazione: 2022
Obiettivo
Il corso vuole offrire una visione rispetto ai bisogni e alle tendenze che ispirano i comportamenti sociali ed economici delle persone: uno sguardo agli scenari futuri e ai relativi metodi di indagine e costruzione che aiuta a leggere meglio il presente e, di conseguenza, a gestire meglio le relazioni personali e professionali.
Verranno affrontate tre dimensioni:
- consapevolezza personale (INside), con i temi dell’Unicità, della Spiritualità, della Paura;
- consapevolezza relazionale (OUTside), con i temi delle Relazioni, dell’Appartenenza e delle Nuove Generazioni;
- consapevolezza di contesto (OVERside), con i temi della Diversità, del Gioco, della Tecnologia, dell’Ambiente.
I contenuti del corso sono tratti dal lavoro di TEA TRENDS e IN CONTATTO le cui ricerche annuali permettono di individuare e visualizzare gli scenari emergenti.
* Questo corso fa parte della collana TRASFORMA: leggi l’articolo per saperne di più sul nuovo format.
MacroStruttura
- Introduzione: guardare oltre
- Bisogni e tendenze dell’Universo INside: l’Unicità e la Nobile via, la Spiritualità e la Meglio umanità, la Paura e il Falso movimento
- Bisogni e tendenze dell’Universo OUTside: le Relazioni e Come vivremo, l’Appartenenza e i Sogni trasformati, le nuove generazioni e Smarter Faster
- Bisogni e tendenze dell’Universo OVERside: la Diversità e Uomini e bestie, il Gioco e la Digitalizzazione totale, la Tecnologia e il Planet B, l’Ambiente e la Terra anno zero
- Sintesi conclusiva
- Questionario finale