• Home
  • Azienda
  • Clienti
  • Soluzioni
    • La soluzione formativa SaaS FAD IVASS
    • Formazione Digitale
  • Corsi E-Learning
    • Catalogo Corsi FAD IVASS e CONSOB
    • Catalogo Corsi “Mandatory”
    • Catalogo Office Automation
    • Corsi E-Learning Personalizzati
  • Blog
  • Contattaci
  • Tel: 06 4074228
E-CO E-Learning Studio E-CO E-Learning Studio
  • Home
  • Azienda
  • Clienti
  • Soluzioni
    • La soluzione formativa SaaS FAD IVASS
    • Formazione Digitale
  • Corsi E-Learning
    • Catalogo Corsi FAD IVASS e CONSOB
    • Catalogo Corsi “Mandatory”
    • Catalogo Office Automation
    • Corsi E-Learning Personalizzati
  • Blog
  • Contattaci
  • Tel: 06 4074228
REGOLAMENTO (UE) 2019/1238 del 20 giugno 2019 sul PEPP pubblicato in G.U.

REGOLAMENTO (UE) 2019/1238 del 20 giugno 2019 sul PEPP pubblicato in G.U.

Luglio 29, 2019 News

Il Regolamento (UE) 2019/1238 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, relativo al prodotto pensionistico individuale paneuropeo (pan-European Personal Pension Product – PEPP) è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 25 luglio 2019.

Ma cosa si intende per “PEPP“? Il «prodotto pensionistico individuale paneuropeo» è un prodotto pensionistico individuale di risparmio a lungo termine offerto da un’impresa finanziaria ammissibile nell’ambito di un contratto PEPP e sottoscritto da un risparmiatore in PEPP o da un’associazione indipendente di risparmiatori in PEPP a nome dei suoi membri a fini pensionistici, con nessuna possibilità di rimborso o con possibilità strettamente limitate, registrato in conformità del Regolamento.

Il Regolamento, oltre a dettare disposizioni di carattere generale, disciplina in dettaglio i seguenti aspetti:

  • Registrazione del PEPP
  • Fornitura transfrontaliera e portabilità del PEPP
  • Obblighi di distribuzione e informazione (PEPP KID)
  • Fase di accumulo
  • Tutela dell’investitore
  • Trasferimento presso altro fornitore di PEPP
  • Fase di decumulo
  • Vigilanza e Sanzioni

Il Regolamento entra in vigore il 20° giorno successivo alla pubblicazione nella G.U. dell’Unione Europea, ma si applica decorsi 12 mesi dalla pubblicazione nella medesima G.U. degli ulteriori atti delegati recanti norme tecniche di regolamentazione di cui la materia necessita.

Tags: PEPPprodotto pensionistico
0
Share

Categorie

  • Approfondimenti
  • News

Archivi

Se sei un'azienda e vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni e-learning CONTATTACI

Novità

  • Catalogo Corsi FAD IVASS e CONSOB

SOLUZIONI e corsi e-learning

  • La soluzione formativa SaaS FAD IVASS
  • Formazione Digitale
  • Catalogo Corsi FAD IVASS e CONSOB
  • Catalogo Corsi “Mandatory”
  • Catalogo Office Automation
  • Corsi E-Learning Personalizzati

BLOG

  • UIF – Quaderno dell’antiriciclaggio – Un indicatore sintetico per individuare le società “cartiere”​
  • IVASS – Lettera al mercato del 14 ottobre 2020 – Indagine conoscitiva R.C. Auto
  • Revisione della disciplina dell’Arbitro Bancario Finanziario dal 1° ottobre 2020
  • L’IVASS ha pubblicato il Regolamento n. 45 del 4 agosto 2020 – POG in ambito assicurativo
  • Documento di Consultazione Modifiche Regolamento Intermediari in materia di requisiti di conoscenza e competenza

CONTATTI

  • E-CO E-Learning Studio SRL
  • HQ: Via Tiburtina 912 - 00156 Roma (ITALY)
  • +39 064074228
  • info@studioeco.it
  • www.studioeco.it

FOLLOW US

© 2021 · E-CO E-Learning Studio SRL | Via Tiburtina 912 00156 Roma – Italia | P.IVA e C.F.: 08757151009 | SDI: WY7PJ6K | PEC: info@pec.studioeco.it

  • Home
  • Contattaci
  • Lavora con noi!
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Sitemap
Prev Next
Utilizziamo i cookie per consentirti una migliore esperienza sul nostro sito. Continuando a navigare, accetti il loro utilizzo.OkLeggi di più