Politica monetaria e mercati finanziari: strumenti e interazioni
Politica monetaria e mercati finanziari: strumenti e interazioni
Codice corso: C123
Durata: 1,5 ore
Valenza IVASS: Area contrattuale e prodotti - Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati
Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari, art. 80, co. 2 - Orientamenti ESMA - paragrafo 18, lett. f) – Indicatori macroeconomici
Aggiornamento: Non applicabile
Obiettivo
Il corso si prefigge l’obiettivo di analizzare, innanzitutto, gli strumenti di politica monetaria che, attraverso le Banche Centrali, influenzano la disponibilità di liquidità.
Si sofferma poi sui meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche; infine, pone in evidenza le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria
Macrostruttura
- Definizione di politica monetaria
- Obiettivo delle Banche centrali
- Le politiche monetarie
- Strumenti convenzionali e non
- La politica monetaria europea e meccanismi di trasmissione
- Interazioni tra politiche monetarie e mercato dei capitali
- Regolazione dei mercati finanziari e crisi finanziarie