L’innovazione digitale passa dall’accessibilità

  • Codice corso: C257M
  • Durata: 0,5 ora
  • Valenza Normativa:

    IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area giuridica – Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse

    CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d) e Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d) e Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lettera f), h) e k) – IDD

  • Anno di pubblicazione: 2023

Obiettivo

Mettere a disposizione delle persone strumenti digitali accessibili fa parte di un percorso inclusivo finalizzato alla rimozione di barriere culturali e materiali.

Al termine del corso, i partecipanti conosceranno:

  • gli aspetti principali dell’accessibilità, intesa come strumento di tutela del cliente con esigenze specifiche e opportunità di innovazione;
  • i riferimenti normativi, a livello comunitario e nazionale, in tema di digital accessibility;
  • i principali impatti della disciplina dell’accessibilità sui processi aziendali

 

NB: Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA

MacroStruttura

  • Accessibilità: compliance e innovazione
  • L’importanza dell’accessibilità nei servizi digitali
  • Legal framework UE e nazionale
  • Principali impatti dell’accessibilità sui processi aziendali

Richiedi una demo gratuita di questo corso







    Close