La disciplina antiriciclaggio alla luce del recepimento della V direttiva

Area giuridica » La disciplina antiriciclaggio alla luce del recepimento della V direttiva
  • Codice corso: C137M
  • Durata: 3,5 ore
  • Valenza Normativa:

    IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area giuridica – Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo

    CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. h)

  • Anno di pubblicazione: 2022 (aggiornato a luglio 2023)

Obiettivo

La lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo costituisce da tempo uno dei capisaldi per l’integrità del sistema economico-finanziario, oltre che della società nel suo complesso. L’obiettivo del corso è quello di sviluppare una conoscenza piena e consapevole delle finalità e dei principi di base della disciplina antiriciclaggio. In particolare, il corso analizza le disposizioni contenute nel D.lgs. 231/2007, nel Provvedimento della Banca d’Italia sull’adeguata verifica della clientela (30 luglio 2019), nel Provvedimento della Banca d’Italia sulla conservazione di documenti, dati e informazioni e messa a disposizione delle autorità (24 marzo 2020), nonché le indicazioni fornite dall’UIF ai fini dell’individuazione delle operazioni sospette (da ultimo Comunicazione UIF 11 febbraio 2021).

MacroStruttura

  1. Tratti generali della disciplina antiriciclaggio
  2. Gli obblighi di adeguata verifica
  3. La conservazione e la messa a disposizione di documenti, dati e informazioni
  4. La segnalazione delle operazioni sospette
  5. I limiti all’uso del contante e dei titoli al portatore
  6. Il sistema sanzionatorio

***********

I contenuti sono redatti tenendo conto delle seguenti fonti normative:

  • D.lgs. 8 novembre 2021, n. 195 – Attuazione della Direttiva (UE) 2018/1673
  • Orientamenti EBA in materia di fattori di rischio per l’adeguata verifica della clientela (EBA/GL/2021/02)
  • Decreto Milleproroghe 2022 (Decreto-legge 30 dicembre 2021, n. 228, convertito in Legge)

Richiedi una demo gratuita di questo corso







    Close