La cultura dei feedback in ambito bancario-assicurativo
La cultura dei feedback in ambito bancario-assicurativo
Contenuti a cura di FYM, realizzazione a cura di E-CO

Codice corso: C159
Durata: 3 ore
Valenza IVASS: Gestione dei rapporti con il cliente
Valenza MIFID II: Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel - Allegato I, punto II, lettera i) - IDD
Aggiornamento: 2020
Obiettivo
Il corso si prefigge l’obiettivo di mettere in condizione l’utente di:
- imparare a RICEVERE qualsiasi tipo di feedback
- imparare a DARE feedback eleganti per creare relazione
- gestire le eventuali lamentele dei Clienti in modo strategico
Macrostruttura
- Tipologie di feedback
- Errori nel dare feedback
- Errori nel ricevere feedback
- Feedback generici negativi (squalifiche)
- Feedback generici positivi (complimenti)
- Feedback specifici negativi (correttivi)
- Feedback specifici positivi (rinforzi)
- Come e quando chiedere feedback ai
- Clienti per migliorare i propri servizi
- Ricevere feedback: modello SAGRA
- Strategie di compliant management
- Dare feedback per creare relazione