Impatto dell’intelligenza artificiale sui servizi finanziari: rischi e opportunità

  • Codice corso: C299M
  • Durata: 2 ore
  • Valenza Normativa:

    IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area Giuridica – Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse

    CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d)

Obiettivo

Il corso mira a fornire una comprensione approfondita dell’impatto dell’intelligenza artificiale (AI) sui servizi finanziari, esplorando sia le opportunità che i rischi connessi.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • descrivere l’evoluzione dell’AI, comprendendone i riflessi interdisciplinari;
  • identificare i principali rischi legati all’uso dell’AI nei servizi finanziari e riconoscere i principi giuridici necessari per tutelare i soggetti coinvolti;
  • analizzare la regolamentazione dell’AI, con un focus sull’AI Act e il suo impatto sui servizi bancari, finanziari ed assicurativi;
  • descrivere le aspettative di vigilanza dell’ESMA riguardo all’uso dell’AI nei servizi di investimento.

NB. Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA

MacroStruttura

  • Introduzione
  • AI: alba di una nuova era
    • Ascesa dell’AI
    • AI tra informatica, sociologia, diritto
    • Possibili pericoli e principi giuridici da tutelare
  • AI: Odissea nei servizi finanziari
    • Regolamentazione dell’AI (AI Act)
    • Applicazioni dell’IA nel settore bancario, finanziario e assicurativo
    • Aspettative dell’ESMA sull’uso dell’IA nei servizi di investimento

Richiedi una demo gratuita di questo corso






    Close