Conoscere, per prevenire, gli abusi di mercato
Conoscere, per prevenire, gli abusi di mercato

Codice corso: C081
Durata: 2,5 ore
Valenza IVASS: Non applicabile
Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari – art. 80, co. 2 - Orientamenti ESMA - paragrafo 18, lett. h) – Abusi di mercato e Antiriciclaggio
Aggiornamento: 2020
Obiettivo
La globalizzazione della finanza è stata contraddistinta da importanti e complessi fenomeni quali: la progressiva deregolamentazione dei mercati finanziari; la liberalizzazione generalizzata dei movimenti di capitale; la crescita del ruolo degli investitori istituzionali non bancari nell’attività di gestione e allocazione delle risorse finanziarie.
Ciò ha portato alla progressiva adozione a livello mondiale di un corpo di norme penali omogenee, elaborate soprattutto sulla base dell’esperienza nordamericana, volto a tutelare l’integrità del mercato finanziario.
Nel sistema di diritto penale finanziario una posizione centrale è attribuita alle norme che hanno l’obiettivo di reprimere i più significativi abusi di mercato.
Obiettivo del corso è introdurre gli abusi di mercato, analizzare l’abuso di informazioni privilegiate e la manipolazione del mercato e soffermarsi sul sistema sanzionatorio.
Macrostruttura
- Introduzione agli abusi di mercato
- Il quadro normativo degli abusi di mercato
- Il doppio binario sanzionatorio
- L’ambito di applicazione della disciplina sugli abusi di mercato
- L’abuso di informazioni privilegiate
- Le informazioni privilegiate
- Le condotte tipiche e i soggetti attivi
- Gli obblighi di comunicazione, Insider lists e internal dealing
- I sondaggi di mercato
- La manipolazione del mercato
- Il bene protetto e i soggetti attivi
- Le condotte della manipolazione di mercato
- Gli indicatori di manipolazione, le prassi ammesse e i presidi per la prevenzione
- Il sistema sanzionatorio e le Linee Guida CONSOB sulla gestione delle informazioni privilegiate