Compliance awareness

  • Codice corso: C304M
  • Durata: 0,5 ora
  • Valenza Normativa:

    IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area giuridica – Norme in materia di protezione e tutela del consumatore e Codice del consumo

    CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. d) e Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lettera g) – IDD

     

Obiettivo

Comprendere il ruolo della funzione Compliance e del sistema dei controlli interni come strumenti per prevenire e gestire il rischio di non conformità.

Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • descrivere l’origine, l’evoluzione e l’importanza della funzione Compliance nell’organizzazione aziendale;
  • spiegare il ruolo del sistema dei controlli interni nella creazione di valore aziendale;
  • identificare le principali attività e le aree tematiche della funzione Compliance;
  • descrivere le metodologie e le procedure per la misurazione e valutazione del rischio di non conformità in contesti operativi.

NB: Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA

MacroStruttura

Introduzione alla Compliance

  • Sistema dei controlli interni come strumento per creare valore
  • Origine della funzione Compliance nell’organizzazione aziendale
  • Importanza della funzione Compliance: prevenzione e gestione del rischio di non conformità

Funzione di “cabina di regia” della Compliance

  • Attività, aree tematiche e processo della Compliance
  • Metodologie e procedure di misurazione e valutazione del rischio

Richiedi una demo gratuita di questo corso






    Close