Bonifici istantanei: regolamentazione, funzionamento e tutela del cliente

  • Codice corso: C310
  • Durata: 0,5 ora
  • Valenza Normativa:

    Non applicabile

Obiettivo

Acquisire una comprensione approfondita della regolamentazione UE sui bonifici istantanei (IPR – Instant Payments Regulation).
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:

  • individuare la normativa in tema di bonifici istantanei e le sue implicazioni per gli intermediari finanziari e i clienti
  • descrivere le caratteristiche principali dei bonifici istantanei, con particolare attenzione a tempistiche, disponibilità del servizio e costi
  • confrontare bonifici ordinari e bonifici istantanei, identificando vantaggi e criticità di ciascuna modalità di pagamento
  • riconoscere i principali strumenti a tutela del cliente e i potenziali rischi
  • analizzare casi concreti di frodi/errori nei bonifici istantanei per sviluppare consapevolezza

NB. Il corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA

MacroStruttura

Introduzione (video docente)

  • Overview sul Regolamento UE 2024/886 (IPR – Instant Payments Regulation)
  • Bonifici istantanei: caratteristiche e differenze rispetto ai Bonifici ordinari
  • Rischi e tutela del cliente
  • Sicurezza dei pagamenti elettronici: Case study  (Truffa del bonifico istantaneo; errore nell’inserimento dell’IBAN)

Recap
Test finale

Richiedi una demo gratuita di questo corso

    Close