Credito immobiliare trasparente: storie di resilienza e solidarietà

- Codice corso: C295
- Durata: 0,75 ora
- Valenza Normativa:
Non applicabile
Obiettivo
Comprendere i principi della trasparenza nel credito immobiliare e i meccanismi di tutela del consumatore inadempiente, acquisendo le competenze necessarie per applicare correttamente le normative e le best practices a favore dei consumatori in difficoltà.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
- descrivere il quadro normativo relativo alla trasparenza nel credito immobiliare, con particolare riferimento alla protezione dei
consumatori inadempienti; - valutare l’importanza di una cultura di assistenza ai consumatori in difficoltà;
- analizzare casi studio reali per comprendere l’applicazione pratica delle normative e delle best practices nel credito immobiliare.
NB: I contenuti sono aggiornati al Provvedimento di Banca d’Italia dell’11 febbraio 2025, che apporta modifiche alle Disposizioni di Trasparenza, ai fini del recepimento della Direttiva UE 2167 del 2021 (Secondary Market Directive, o SMD), relativa ai gestori di crediti e agli acquirenti di crediti
Questo corso è accessibile in quanto conforme alle linee guida WCAG 2.1 Level AA
MacroStruttura
- Introduzione alla trasparenza nel credito immobiliare
- Quadro normativo e aspetti definitori
- Assistenza ai consumatori in difficoltà: cultura e strumenti
- Dalla teoria alla pratica – Case study
- Difficoltà improvvisa: Tecla e la complessa gestione della perdita del lavoro
- Resilienza e coraggio: Niccolò e la sopravvenuta invalidità
- Un nuovo inizio: l’esperienza di Anika dopo la perdita del coniuge
- Nuovi orizzonti: la storia di Valerio e la fine del suo matrimonio
- Solidarietà e speranza: come Emiliano ha affrontato la calamità naturale