
L’INTEGRAZIONE DEI FATTORI ESG NELLA FINANZA AI FINI DI UNO SVILUPPO SOSTENIBILE
IVASS: Area tecnica assicurativa e riassicurativa – Principali tipologie di coperture assicurative
CONSOB: Regolamento Intermediari – Orientamenti ESMA – paragrafo 18, lett. a) – Elementi fondamentali dei prodotti di investimento
Descrizione
Il Webinar si prefigge l’obiettivo di far comprendere come il concetto di sviluppo sostenibile sia stato applicato all’attività finanziaria, consentendo di indirizzare i capitali verso attività che non soltanto generano un plusvalore economico, ma sono anche utili alla società e non a carico del sistema ambientale.
Viene, inoltre, analizzato lo stato di integrazione dei fattori ESG (Environmental, Social and Governance) nelle strategie degli investitori istituzionali, nelle scelte degli investitori retail e nell’ambito dell’attività che contraddistingue gli intermediari e i mercati finanziari.
Argomenti trattati
- L’avvento dello sviluppo sostenibile
- Un nuovo modello di benessere sociale
- La sostenibilità approda nel mondo finanziario
- L’integrazione dei fattori ESG nella finanza
- Prospettive future della finanza sostenibile: la Green Fintech
Relatori
