
LE STRADE DELL’INNOVAZIONE FINTECH E INSURTECH: APPLICAZIONI E REGOLAMENTAZIONE
IVASS: Area amministrativa e gestionale – Procedure e modalità assuntive e distributive adottate dall’impresa/e con cui l’intermediario opera
CONSOB: Non applicabile
Descrizione
Il Webinar si propone di illustrare come negli ultimi decenni i processi di innovazione tecnologica abbiano coinvolto scale economico-sociali e ambiti molto eterogenei, conducendo ad una radicale trasformazione dei paradigmi organizzativi e strategici tradizionali, sia per le realtà produttive materiali che per quelle immateriali. In ambito finanziario e assicurativo, l’innovazione tecnologica ha determinato la nascita di fenomeni rivoluzionari quali il “Fintech” e l’“Insurtech”.
Tali termini vengono generalmente utilizzati per identificare ecosistemi articolati in una serie di applicazioni tecnologiche utilizzate nei settori finanziario e assicurativo.
Argomenti trattati
- Fintech e Insurtech: aspetti introduttivi
- L’era digitale come nuova fase antropologica
- L’era delle tecnologie digitali: passato, presente e futuro
- Declinazione delle tecnologie digitali nei servizi finanziari e assicurativi
- Profili giuridici del mercato unico tecnologico dei servizi finanziari e assicurativi
- Regolamentazione e supervisione delle tecnologie nel settore finanziario-assicurativo
- Aspetti di etica nell’innovazione tecnologia – Rischio digitale calcolato?
- Alternative Dispute Resolution (ADR) in ambito Fintech e Insurtech
Relatori

Giuseppe Vairo
Professore di Scienza delle Costruzioni all’Università di Roma Tor Vergata e autore di oltre 150 pubblicazioni internazionali; tra i suoi interessi di ricerca anche l’applicazione delle nuove tecnologie digitali a contesti dell’ingegneria, dell’economia e della finanza.
