
LA TASSAZIONE DEGLI STRUMENTI FINANZIARI
Codice corso:
W006
Modalità:
on-line
Durata:
1/2 giornata
Valenza normativa:
IVASS: Area tecnica assicurativa e riassicurativa – Trattamento fiscale dei vari tipi di polizze vita e prodotti pensionistici
CONSOB: Regolamento Intermediari – IDD – Allegato I, punto II, lettera f)
Descrizione
Il Webinar si propone di illustrare in modo dettagliato la tassazione delle attività finanziarie, dedicando a ciascuno strumento di investimento un inquadramento generale e un’analisi delle
regole di determinazione della base imponibile e dell’imposta applicabile.
Argomenti trattati
- Sistema impositivo italiano delle persone fisiche (base imponibile, aliquote, categorie reddituali, deduzioni/detrazioni, imposta)
- Imposizione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria
- Diversi regimi impositivi delle plusvalenze, degli obblighi di segnalazione e monitoraggio riguardanti le attività finanziarie estere e delle regole di tassazione dei soggetti non residenti in Italia
- Diverse tipologie di prelievo patrimoniale e sui trasferimenti, quali l’imposta di bollo sui prodotti finanziari, l’imposta di successione e donazione e l’imposta sulle transazioni finanziarie
Relatori

Margherita Nuzzo
Avvocato, autrice di pubblicazioni su riviste specializzate e relatrice a convegni, master e corsi di perfezionamento in materia tributaria.
Assiste persone fisiche/giuridiche nella pianificazione fiscale dei patrimoni personali e dei trust, specie nella fase del passaggio generazionale.
