
LA FINANZA COMPORTAMENTALE AL SERVIZIO DEL CLIENTE: I TIC (TIPI INVESTITORI COMPORTAMENTALI)
Codice corso:
W022
Modalità:
on-line
Durata:
1/2 giornata
Valenza normativa:
IVASS: Principali tipologie di coperture assicurative
CONSOB: Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel – Allegato I, punto II, lettera i) – IDD
Descrizione
Il Webinar si propone di implementare le conoscenze di base della Finanza Comportamentale e dei principali elementi che la caratterizzano al fine di identificare gli errori tipici degli investitori (anche esperti) e il ricorso alle euristiche. Approfondisce come riconoscere le differenze tra errori cognitivi ed errori emotivi nel cliente e comprenderne le implicazioni, come apprendere le differenze di genere nell’approccio agli investimenti e nella Loss Aversionn e come gestire i clienti in modo più efficace secondo le indicazioni ricavate dalla teoria dei TIC.
Argomenti trattati
- La segmentazione comportamentale della clientela
- La teoria dei Big Five
- La teoria di Keirsey e i temperamenti di personalità
- Personalità generale e personalità finanziaria: legami e implicazioni
- L’identificazione dei TIC (Tipi Investitori Comportamentali)
- TIC e bias cognitivi associati
- La gestione della clientela secondo le peculiarità dei TIC
Relatori
