
GESTIONE DELL’EMOTIVITÀ
Codice corso:
W008
Modalità:
on-line
Durata:
1/2 giornata
Valenza normativa:
IVASS: Area amministrativa e gestionale – Procedure e modalità assuntive e distributive adottate dall’impresa/e con cui l’intermediario opera
CONSOB: Regolamento Intermediari – Orientamenti ESMA – paragrafo 18, lett. d)
Descrizione
Il Webinar si propone di far conoscere i modelli di intelligenza ed equilibrio emotivo così da promuovere lo sviluppo di intelligenza ed equilibrio emotivo oltre che di responsabilità e “agilità” emotiva.
Argomenti trattati
- Distinzioni: sensazioni, emozioni, stati d’animo, atteggiamenti e sentimenti
- Emozioni e sensazioni di base
- Il modello di intelligenza emotiva: le 4 abilità
- Intelligenza emotiva: la 5^ abilità “sottile”
- Il modello di Equilibrio Emotivo: i messaggi delle emozioni
- Analisi delle emozioni: Paura, Rabbia, Tristezza / Dolore, Piacere / Gioia, Disgusto e disprezzo, Sorpresa, Frustrazione, Vergogna, Imbarazzo
- La responsabilità emotiva
- Le emozioni sul lavoro
Relatori

Alberto De Panfilis
Formatore specializzato in formazione per docenti e autore del metodo Meta Didattica a loro dedicato.
Esperto in Comunicazione Efficace, CNV, Public Speaking, Coaching, Leadership e molte altre tematiche. Formatore per FYM.
