Erogare formazione e-learning accessibile richiede il rispetto di determinati standard e principi di progettazione inclusiva, per far sì che tutte le persone abbiano pari opportunità di accedere ai contenuti, partecipare alle attività e raggiungere gli stessi obiettivi formativi. L’accessibilità digitale richiede l’adozione di tecnologie che possano essere utilizzate da chi ha disabilità visive, uditive, motorie o cognitive, garantendo l’uguaglianza di accesso.

Durante il webinar si discuterà dell’importanza dell’accessibilità digitale nella formazione aziendale in modalità e-learning e si esamineranno le sfide e le opportunità che emergono dalle Linee Guida AGID (così come meglio chiarite con la Circolare n. 3 del 20 dicembre 2022) attraverso esempi pratici e buone prassi per la progettazione di corsi online compatibili con le linee guida internazionali di inclusività e accessibilità (WCAG).

PROGRAMMA

h. 9.30 Introduzione

Obiettivi del webinar e presentazione dei relatori

h. 9.35 Dalla Legge Stanca alle Linee Guida AGID
Excursus storico legislativo sulla disabilità
Principi fondamentali dell’accessibilità digitale secondo AGID
h. 9.40 Universal design: progettare e-learning per tutti
Cosa è la disabilità
Design inclusivo: i principi
Design inclusivo: esempi pratici
h. 10.00 Accessibilità nella formazione online nel settore privato
Creazione di contenuti eLearning accessibili e inclusivi
Strumenti e tecnologie per supportare l’accessibilità
Esempi di buone prassi di accessibilità nella formazione online
Monitoraggio e valutazione dell’accessibilità dei contenuti eLearning
h. 10.30 Conclusioni e domande
Riflessioni finali sull’importanza dell’accessibilità nella formazione online nel settore privato.
Sessione di domande e risposte

Iscriviti ora per approfondire un tema così cruciale come quello della formazione online universale, inclusiva e accessibile!

Compila il modulo e iscriviti al Webinar








    Logo E-CO Negativo

    E-CO Dasa Raegister

    E-CO E-LEARNING STUDIO SRL SB

    Via Tiburtina 912 – 00156 Roma (ITALY)
    +39 064074228
    info@studioeco.it
    www.studioeco.it
    P.IVA e C.F.: 08757151009
    SDI: WY7PJ6K
    PEC: info@pec.studioeco.it
    Logo E-CO Negativo

    E-CO E-LEARNING STUDIO SRL SB

    Via Tiburtina 912 – 00156 Roma (ITALY)

    +39 064074228
    info@studioeco.it
    www.studioeco.it
    P.IVA e C.F.: 08757151009
    SDI: WY7PJ6K
    PEC: info@pec.studioeco.it