SOS: Indicatori di anomalia e case studies su operazioni sospette

- Codice corso: C183M
- Durata: 1,5 ore
- Valenza Normativa:
IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area giuridica – Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo
CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. h)
- Anno di pubblicazione: 2022
Obiettivo
L’obiettivo di questo corso è richiamare l’attenzione dei destinatari degli obblighi di collaborazione attiva sull’importanza degli obblighi di segnalazione delle operazioni sospette e degli Indicatori di anomalia individuati dalla Banca d’Italia.
I case studies analizzati confermano la crescente complessità degli schemi operativi riconducibili alle attività di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo; di particolare rilievo sono l’utilizzo di sofisticate triangolazioni, di strutture artificiosamente complesse, di strumenti di pagamento innovativi.
MacroStruttura
- Introduzione alle SOS
- Indicatori di anomalia – Decalogo della Banca d’Italia
- Modelli e schemi di comportamenti anomali dell’UIF
- Case studies su sofisticate operazioni sospette