Misure antifrode: contrasto alle condotte criminali e controlli preventivi

  • Codice corso: C197M
  • Durata: 0,5 ora
  • Valenza Normativa:

    IVASS – Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 – Allegato 6 – Area giuridica – Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo

    CONSOB – Regolamento Intermediari – Art. 78 – Orientamenti ESMA – Paragrafo 18, lett. h)

  • Anno di pubblicazione: 2022

Obiettivo

Il corso si prefigge l’obiettivo di analizzare sinteticamente il Decreto-Legge n. 157 dell’11 novembre 2021, come successivamente inglobato nella Legge di Bilancio 2022, riguardante le misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche.

Il Governo ha ritenuto opportuno introdurre maggiori controlli in merito alla fruizione dei bonus edilizi, alla luce di accertamenti che avrebbero rilevato, sui crediti fiscali maturati sui detti bonus edilizi, frodi che sono arrivate a sfiorare il miliardo di euro.

MacroStruttura

  • Contesto di riferimento
  • Iter normativo
  • Misure di contrasto alle frodi
  • Controlli dell’Agenzia delle Entrate
  • Punti di contatto con la disciplina antiriciclaggio

********

I contenuti sono redatti tenendo conto della seguente fonte normativa:

  • Decreto-legge del 11 novembre 2021, n. 157 (pubblicato in G.U. del 11 novembre 2021, n. 269) – Misure urgenti per il contrasto alle frodi nel settore delle agevolazioni fiscali ed economiche, come ridefinito nella Legge 30 dicembre 2021, n. 234, c.d. Legge di Bilancio 2022 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 31 dicembre 2021, n. 310)

Richiedi una demo gratuita di questo corso







    Close