La vigilanza e le sanzioni in materia di intermediazione finanziaria

- Codice corso: C133
- Durata: 2 ore
- Valenza IVASS: Non applicabile
- Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lett. c)
- Anno di pubblicazione: 2019
Obiettivo
Il corso si prefigge l’obiettivo di descrivere il sistema di vigilanza e sanzionatorio che contraddistingue la disciplina dell’intermediazione finanziaria. In primo luogo, il corso si sofferma sulle Autorità di vigilanza, a livello comunitario e nazionale, coinvolte nell’ambito di questo settore, nonché sui poteri dalle stesse esercitati. Successivamente, analizza il sistema sanzionatorio, dando evidenza alle diverse fattispecie delineate, alla procedura finalizzata all’adozione delle sanzioni amministrative e agli ultimi dati disponibili in tema di sanzioni.
MacroStruttura
- La vigilanza
- Le Autorità di vigilanza europee e nazionali
- Le finalità della vigilanza e la ripartizione delle competenze
- La vigilanza regolamentare, informativa e ispettiva
- Il sistema sanzionatorio
- Il quadro di insieme
- Le sanzioni penali
- Le sanzioni amministrative
- La procedura sanzionatoria
- Quali e quante sanzioni in concreto?