La disciplina dell’intermediazione finanziaria: aspetti tecnici ed operativi (MiFID II)

- Codice corso: C098
- Durata: 5,5 ore
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area giuridica -Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse
- Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lettere b), c) e d)
- Anno di pubblicazione: 2021
Obiettivo
Il corso si prefigge l’obiettivo di descrivere la disciplina dell’intermediazione finanziaria, soffermando in una prima fase l’attenzione sulle principali definizioni, sul sistema di vigilanza previsto e sul POG.
Il corso analizza poi in dettaglio le regole di comportamento che devono essere rispettate nella prestazione dei servizi di investimento, comprese quelle legate a particolari forme di offerta (fuori sede o a distanza) o a particolati tipologie di prodotti.
MacroStruttura
- Introduzione alla disciplina dell’intermediazione finanziaria
- La vigilanza sugli intermediari
- I servizi e le attività di investimento
- La Product Oversight Governance (POG)
- Conoscenze e competenze del personale degli intermediari
- Le regole di comportamento nella prestazione dei servizi di investimento
- La profilazione della clientela: l’adeguatezza, l’appropriatezza ed execution only
- L’informativa da rendere alla clientela
- Offerta fuori sede, a distanza e di particolari tipologie di prodotti
- Le conseguenze della violazione della disciplina dei servizi di investimento