Gli italiani e le assicurazioni: comportamenti e tendenze per lo sviluppo di una consulenza mirata

- Codice corso: C171
- Durata: 2 ore
- Valenza IVASS: Regolamento IVASS 40/2018 – Art. 95 - Allegato 6 - Area contrattuale e prodotti - Valutazione dei rischi finanziari sostenuti dagli assicurati
- Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari - Art. 78 - Orientamenti ESMA - Paragrafo 18, lett. d)
- Anno di pubblicazione: 2022
Obiettivo
Il corso si prefigge l’obiettivo di far conoscere all’utente l’indagine IVASS “Conoscenze e comportamenti assicurativi degli italiani” (primo studio sistemico fatto in Italia) e dare indicazioni concrete d’intervento commerciale per i consulenti su quelle che sono: le insufficienze di conoscenza, la resistenza all’acquisto, i bias cognitivi, la clusterizzazione dei comportamenti e le modalità d’intervento.
MacroStruttura
- L’analisi dell’Indagine IVASS sulle conoscenze e i comportamenti assicurativi degli italiani
- L’architettura dell’Indagine IVASS 2021 e il campione statistico
- I cinque Indici Sintetici: i risultati complessivi
- Analisi degli indici sintetici
- Qual è il comportamento assicurativo degli Italiani? Punti di forza aree di criticità nella conoscenza e nell’acquisto dei prodotti assicurativi
- Accompagnare il Cliente attraverso la complessità della proposta assicurativa
- Euristiche e bias: cosa sono
- I bias cognitivi ed emotivi: cosa sono e come operano
- Come intervenire per rimuovere i bias, quali tecniche per aumentare il collocamento di prodotti assicurativi
- Una narrazione efficace e la visualizzazione