Gestione post-vendita ramo vita
Gestione post-vendita ramo vita
Codice corso: C117
Durata: 2 ore
Valenza IVASS: Area amministrativa e gestionale - Gestione dei rapporti con il cliente
Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel - Allegato I, punto II, lettera d) - IDD
Aggiornamento: Non applicabile
Obiettivo
Illustrando i principi generali della liquidazione dei prodotti vita si è voluto creare una migliore interazione con il Contraente/Assicurato e con gli eventuali Beneficiari delle prestazioni scaturenti dal contratto di assicurazione sulla vita analizzando anche le eventuali patologie derivanti dalle errate dichiarazioni del Contraente/Assicurato.
Se qualche volta si è insistito sulle nozioni di base del diritto delle assicurazioni private, è perché da questi concetti generali discendono nella pratica molti degli argomenti che sono trattati nel corso
Macrostruttura
- Pianeta Vita
- L’assicurazione sulla vita;
- Il rischio e il premio;
- I soggetti del contratto.
- I beneficiari delle prestazioni
- L’assicurazione sulla vita a favore di un terzo;
- La designazione del beneficiario;
- I contratti di capitalizzazione.
- Le prestazioni derivanti dal contratto
- Le dichiarazioni del contraente e dell’assicurato;
- Il rischio morte;
- L’assicurazione per il caso vita;
- Impignorabilità e insequestrabilità delle somme assicurate.
- I limiti all’erogazione delle prestazioni
- La sostituzione del contratto;
- Il pagamento della prestazione;
- La prescrizione delle prestazioni.