Gestione post-vendita ramo danni
Gestione post-vendita ramo danni
Codice corso: C116
Durata: 2 ore
Valenza IVASS: Area amministrativa e gestionale - Gestione dei rapporti con il cliente
Valenza CONSOB: Non applicabile
Aggiornamento: Non applicabile
Obiettivo
Il delicato lavoro della liquidazione sinistri non è l’atto finale con il quale il Cliente/Assicurato o il Danneggiato percepiscono l’indennizzo.
Nella Liquidazione si innestano vari Processi che iniziano con la creazione di un buon prodotto assicurativo, l’attenta assunzione del rischio da assicurare, fino al pagamento dell’indennizzo giustamente dovuto.
Questi processi pretendono una preparazione professionale atta ad una migliore interazione con gli Assicurati e con tutti gli altri Danneggiati; prerogative indispensabili per convincere l’interlocutore della necessità, specie per l’Impresa di Assicurazione, di pagare i danni in maniera rigorosa per non destabilizzare il necessario equilibrio tra tariffe applicate e danni liquidati.
Macrostruttura
- Aspetti del contratto di assicurazione con implicazioni sul piano operativo
- Premio e rischio;
- Sinistro, sottoassicurazione e sovrassicurazione;
- Obblighi dell’assicurato e dell’assicuratore;
- Limiti dell’indennizzo;
- Assicurazione plurima e coassicurazione.
- Processo liquidativo
- Cenni sul processo liquidativo;
- Incendio, Furto, Globale fabbricati;
- Responsabilità Civile Generale;
- Infortuni e Malattia;
- Responsabilità Civile Auto.
- Riservazione
- Riserva tecniche – riferimenti normativi;
- Aspettative di pagamento, riserve in continuo e sinistri “senza seguito”.