Consulenza in materia di investimenti: un servizio adeguato ad un cliente informato
Consulenza in materia di investimenti: un servizio adeguato ad un cliente informato
Codice corso: C139
Durata: 2 ore
Valenza IVASS: Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse
Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari – art. 80, co. 2 - Orientamenti ESMA - paragrafo 18, lettere b) – Spese e oneri sostenuti dal cliente, c) - Obblighi di informativa e valutazione di adeguatezza, d) - Obblighi informativi e conoscenza del cliente
Aggiornamento: 2020
Obiettivo
Il corso si pone quale principale obiettivo quello di far focalizzare l’attenzione dell’utente sul concetto di servizio di consulenza come “abito su misura” per il cliente.
Il corso descrive in modo sintetico le regole di comportamento che devono essere rispettate nell’ambito della prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti, evidenziandone gli aspetti normativi ed operativi.
Macrostruttura
- La consulenza: un servizio personalizzato!
- “Essenza” della consulenza
- Ruolo della product governance
- Le regole basilari da osservare nell’ambito della consulenza
- Criteri generali
- Organizzazione, conflitti di interesse, contratti
- Una consulenza “su misura”
- La profilazione della clientela
- La valutazione di adeguatezza
- L’informativa, come strumento di tutela per l’investitore
- L’informativa precontrattuale
- Informazioni sugli strumenti finanziari
- Informazioni sui costi e gli oneri connessi
- Rendiconti ai clienti
- La consulenza fuori sede o a distanza
- Offerta fuori sede
- Offerta a distanza