Conoscere i diritti del contraente/assicurato per evitare il danno reputazionale
Conoscere i diritti del contraente/assicurato per evitare il danno reputazionale

Codice corso: C072
Durata: 2,5 ore
Valenza IVASS: Regole generali di comportamento e gestione dei conflitti di interesse
Valenza CONSOB: Regolamento Intermediari – Art. 135 vicies semel - Allegato I, punto II, lettera f) - IDD
Aggiornamento: In aggiornamento in considerazione del Provvedimento IVASS n. 97 del 4 agosto 2020 e Delibera CONSOB n. 21466 del 29 luglio 2020 Attenzione! Documento IVASS in consultazione
Obiettivo
Il corso si prefigge l’obiettivo di descrivere i diritti e i doveri in capo al contraente-assicurato nelle varie fasi del rapporto contrattuale, anche attraverso l’analisi di casi pratici e dell’approccio della giurisprudenza di merito; l’utente ha poi modo di analizzare il tema della tutela del consumatore dei prodotti assicurativi e dei prodotti di investimento assicurativi mediante l’utilizzo dello storytelling
Macrostruttura
- Il rischio reputazionale
Cosa s’intende per reputazione?
Un esempio di reputazione danneggiata: il caso AIG
Il rischio reputazionale nel settore assicurativo - La tutela del consumatore
La tutela del consumatore come strumento di tutela della reputazione
Le azioni dell’IVASS a tutela del consumatore - I diritti del consumatore nelle diverse fasi del rapporto contrattuale
I diritti del contraente-assicurato
La fase precontrattuale
La fase di stipula ed esecuzione del contratto
Le FAQ dell’IVASS
I diritti dei sottoscrittori di prodotti di investimento assicurativi